Da M&G Investments un fondo sull’Intelligenza Artificiale
M&G (Lux) Global Artificial Intelligence gestisce un portafoglio di 50-70 società selezionate.
Il futuro non aspetta
News sui prodotti d’investimento tematici delle varie case, loro analisi e recensioni effettuate dagli autori
M&G (Lux) Global Artificial Intelligence gestisce un portafoglio di 50-70 società selezionate.
L’ETF è stato concepito per offrire esposizione, pure play ed ESG, alle azioni dell'industria estrattiva del rame.
Il fondo ha l'obiettivo di raccogliere 500-750 milioni di euro da investitori istituzionali.
Il portafoglio sarà composto da 25-35 azioni, indipendentemente dalla capitalizzazione di mercato.
E' il primo Etf esposto a un paniere diversificato delle multinazionali dei maggiori brand mondiali.
Sviluppati in partnership con MarketVector, i nuovi Etf hanno tutti il TER dello 0,38% e sono art.8 Sfdr.
L'allocazione di SpaceTech comprende 30 titoli, selezionati in base a una serie di criteri fondamentali e di mercato.
I risultati della recente analisi di Rize ETF sui flussi di acquisto degli ETF tematici di settembre premia energie verdi…
KGRN segue l'indice MSCI China IMI Environment 10/40, basato su quattro temi ambientali fondamentali.
L'universo d'investimento comprende le cinque strategie tematiche con un portafoglio di 40-60 posizioni.