I Cani del Ftse Mib limitano le perdite
I risultati dei primi cinque mesi del 2022 danno ancora ragione alla teoria del gestore Michael O'Higgins.
Il futuro non aspetta
Qui trovi articoli sulla creazione e analisi di portafogli tematici basati sugli scenari d’investimento nei megatrend e sui portafogli dei “Cani del FTSE MIb” creati a scopo didattico da uno dei fondatori del sito.
I risultati dei primi cinque mesi del 2022 danno ancora ragione alla teoria del gestore Michael O'Higgins.
I risultati dei primi quattro mesi del 2022 danno ancora ragione alla teoria del gestore Michael O'Higgins.
Il rischio più grande per i portafogli oggi è la concentrazione di mercato secondo Dan Suzuki, Deputy CIO di RBA…
I risultati di questi primi tre mesi del 2022 danno ancora ragione alla teoria del gestore Michael O'Higgins.
Dopo gli ottimi risultati del 2021, ecco i nuovi titoli per costruire i tre portafogli dei "Cani del Ftse Mib".
La prossima settimana vedremo quali saranno i titoli che comporranno i portafogli 2022.
I Portafogli dei "Cani del Ftse Mib" mantengono ottime performance: confermata la teoria del gestore Usa Michael O’Higgins.
I Portafogli dei "Cani del Ftse Mib" mantengono ottime performance: confermata la teoria del gestore Usa Michael O’Higgins.
Ottimi risultati per i Cani del Ftse Mib: confermata la teoria del gestore Usa Michael O’Higgins.
Ottimi risultati per i Cani del Ftse Mib: confermata la teoria del gestore Usa Michael O’Higgins.