La sfida per i viaggi aerei ipersonici e a idrogeno
Un progetto europeo guidato dal Politecnico di Torino lancia la La sfida per i viaggi aerei ipersonici del futuro
Il futuro non aspetta
articoli su: Lanciatori e razzi; Satelliti; Il nuovo mercato immobiliare nello spazio; Normative / rischi / militarizzazione; Le opportunità della Space Economy (business, nuovi lavori, prodotti/servizi); Veicoli spaziali autonomi e robot di bordo
Un progetto europeo guidato dal Politecnico di Torino lancia la La sfida per i viaggi aerei ipersonici del futuro
La corsa alla commercializzazione dello spazio rischia di creare monopoli geopolitici. Con le conseguenze del caso.
La missione fallita di Virgin Orbit segna una nuova era: il settore privato entra sulla scena della corsa allo spazio.
Il settore vale 470 miliardi, ma i tassi di espansione saranno a doppia cifra nei prossimi decenni.
Una nuova era sta per iniziare, la Luna e Marte sono luoghi in cui resteremo.
Il lancio di Artemis 1 riporta gli USA sulla Luna. Un piccolo passo per l'Uomo un grande passo per la…
GREENCube è il primo esperimento di orto spaziale lanciato in orbita con il volo inaugurale del nuovo vettore VEGA-C dell’Agenzia…
L'Europa investe nelle startup dello spazio con il fondo Cassini da 1 miliardo di euro. Se siete startupper o imprenditori,…
La space economy in una intervista è il post dedicato a "4 chiacchere con..." con Mattia Barbarossa.
Mentre in Europa (e soprattutto in Italia) continuano le diatribe sulla sostenibilità dell'energia nucleare e la Commissione Europea sta decidendo…