Crisi di Taiwan tra Nuovo Ordine Mondiale e semiconduttori
Crisi di Taiwan tra Nuovo Ordine Mondiale, deglobalizzazione e rinascita dell'Asia. Lo scenario in cui investire nei prossimi anni.
Il futuro non aspetta
articoli su: OBOR; Via della Seta; ruolo della Cina; guerre commerciali con la Cina, ecc.
Crisi di Taiwan tra Nuovo Ordine Mondiale, deglobalizzazione e rinascita dell'Asia. Lo scenario in cui investire nei prossimi anni.
Secondo Lemanik AM lo Yen debole e l'inflazione spingono equity giapponese
Cina: calano le aspettative per il 2022 sulle borse cinesi con la pandemia che continua a rallentare la ripresa del…
reshoring è il termine del decennio. Prima il reshoring di attività produttive, oggi il reshoring degli investimenti. L'analisi di Francesco…
In Asia è ora di ruotare i portafogli per Lemanik
Quest’anno, secondo Bloomberg, i profitti delle A-Shares cinesi dovrebbero crescere del 17%, i ricavi del 13%.
Oggi il Giappone è il paese asiatico più interessante in termini di investimento" secondo Marcel Zimmermann gestore di Lemanik. Ecco…
Allison racconta nei dettagli le precedenti “trappole”, ma soprattutto analizza lo scenario attuale.
Le azioni Usa per proteggersi dalla bolla immobiliare cinese. “Il caso Evergrande è un campanello d’allarme: la bolla immobiliare cinese…
Il libro "Safari cinese. Petrolio, risorse, mercati. La Cina conquista l'Africa" ha il pregio di scavare nella storia delle relazioni…