Semiconduttori, problema ambientale o soluzione green?
L’industria richiede ingenti risorse naturali, ma è essenziale per transizione e decarbonizzazione.
Il futuro non aspetta
Qui trovi articoli, analisi ed eventi che riguardano i temi del riscaldamento globale, scioglimento dei ghiacci, transizione alla Zero Carbon Economy, fine del petrolio, energie rinnovabili, trattamento dei rifiuti, sostenibilità, elettrificazione, ecc.
L’industria richiede ingenti risorse naturali, ma è essenziale per transizione e decarbonizzazione.
Il fondo ha l'obiettivo di raccogliere 500-750 milioni di euro da investitori istituzionali.
È fondamentale per la transizione green, raggiungendo quindi l’obiettivo Net Zero fissato dalla UE entro il 2040.
Oggi le infrastrutture sono al centro di un’evoluzione che porta nuovi rischi e opportunità. Ce lo spiega l'analisi di Rize…
Un titolo sorpresa è il minatore industriale di Bitcoin Cipher Mining che a inizio novembre registra una performance del 500%.…
La panoramica delle ricerche finanziate dalla Commissione Europea per il riciclaggio di materie prime e minerali industriali dai rifiuti, ci…
I sistemi agroalimentari globali non sono più sostenibili. È necessario adottare pratiche agricole rigenerative al fine di limitare i danni…
I risultati della recente analisi di Rize ETF sui flussi di acquisto degli ETF tematici di settembre premia energie verdi…
KGRN segue l'indice MSCI China IMI Environment 10/40, basato su quattro temi ambientali fondamentali.
Lo studio mostra come l'Europa possa raggiungere l’indipendenza energetica entro il 2030.