Vincitori e vinti per il 2024
Differenze tra le principali aree geografiche in termini di apporto al PIL e posizionamento in portafoglio.
Il futuro non aspetta
Qui trovi le analisi dei mercati finanziari degli autori del sito, e di altri analisti professionisti e gestori di case di investimento. Gli articoli di questa categoria permettono di avere un quadro aggiornato sulla situazione die mercati borsistici di tutto il mondo.
Differenze tra le principali aree geografiche in termini di apporto al PIL e posizionamento in portafoglio.
Per Mirabaud nel 2024 i mercati obbligazionari di Turchia e Argentina potrebbero tornare interessanti anche se molti fattori dovranno convergere…
Il punto della situazione a fine 2023 e un'anteprima dell'Outlook 2024 da UBP con la presentazione del Chief Strategist Norman…
Il report di analisi intermarket di dicembre fa il punto della situazione e analizza decine di strumenti finanziari per identificare…
La nuova analisi di Nuveen ci spiega perché le opportunità sui mercati emergenti sono interessanti
Matteo Ramenghi (CIO UBS GWM in Italia) delinea il contesto e i prossimi sforzi che ci troveremo ad affrontare.
L'Analisi di UBP ci spiega che impatto avranno tassi “più alti più a lungo” sulle varie asset class dello scenario…
Come si muove l'azionario dei Paesi Emergenti in questo difficile contesto macroeconomico e geopolitico? Conviene ancora investire in queste nazioni?…
I tassi a zero per oltre 14 anni, perseguiti con l’intento di sostenere il sistema, hanno gettato le basi per…
Babbo Natale ci porterà in regalo una performance positiva quest’anno? L’analisi di Michele de Michelis.