Vontobel ha quotato sul SeDeX di Borsa Italiana sette nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto che consentono di investire su basket di titoli massimizzando la protezione dell’investimento. Essi, infatti, beneficiano di una struttura che combina la resilienza fornita da una Barriera posizionata al 40%, l’efficacia dell’opzione Airbag e una regolare remunerazione mensile incondizionata, cioè slegata dall’andamento dei sottostanti.
In particolare, i nuovi certificati consentono di investire su basket di 3/4 titoli appartenenti ai settori del lusso, dei semiconduttori, tecnologico, bancario italiano, automotive, farmaceutico, e azionario italiano, Tutti i certificati su azioni non quotate in euro sono dotati di opzione Quanto e, pertanto, non sono soggetti al rischio di cambio.
Guardando ai rendimenti, sono previste cedole fisse mensili incondizionate tra lo 0,6% e l’1% a seconda del basket sottostante, con potenziali rendimenti annui tra il 7,2% e il 12%. Per quanto riguarda, poi, la protezione parziale del capitale a scadenza, i nuovi certificati prevedono un’opzione Airbag posta al 60% e una Barriera monitorata a scadenza fissata al 40%, in grado pertanto di proteggere il capitale fino a discese del 60% dei sottostanti rispetto ai Prezzi di Riferimento Iniziali.
I nuovi certificati hanno una durata di due anni e prevedono la possibilità di rimborso anticipato a partire da aprile 2025. Tale opzione scatta nel momento in cui il prodotto raggiunge il livello di Autocall, che decresce dal 100% all’80%, con una riduzione dell’1% ogni mese. Fa eccezione il certificato sul settore bancario italiano, la cui durata è di due anni e mezzo (scadenza fissata al 13 luglio 2027); pertanto l’aggiustamento del livello Autocall arriva fino al 74%.
Sul fronte del meccanismo di funzionamento dei nuovi certificati di Vontobel, a partire da aprile 2025 gli scenari alle date di valutazione intermedie sono due:
- Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio incondizionato del periodo.
- Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio incondizionato e l’investimento prosegue.
Per quanto riguarda gli scenari a scadenza:
- Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio incondizionato del periodo.
Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance moltiplicata per il Fattore Airbag, con relativa perdita sul capitale investito, attutita però dalla presenza dell’Airbag, sempre posto al 60%.
ISIN | Sottostanti | Livello Autocall | Barriera | Airbag | Importo Bonus mensile | Scadenza |
DE000VG2U9N5 | Leonardo, Moncler, Stellantis, STMicroelectronics | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,70 (8,40% p.a.) | 13.01.2027 |
DE000VG2U9E4 | Banca Monte dei Paschi, BPER, Banco BPM, UniCredit | Dal 100% al 74% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,75 (9,00% p.a.) | 13.07.2027 |
DE000VG2U9P0 | AMD, Intel, Micron, NVIDIA | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,85 (10,20% p.a.) | 13.01.2027 |
DE000VG2U820 | Broadcom, Palantir, Tesla | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 1,00 (12,00% p.a.) | 13.01.2027 |
DE000VG2U9M7 | Ford, Mercedes-Benz, Renault, Volkswagen | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,70 (8,40% p.a.) | 13.01.2027 |
DE000VG2U9L9 | Eli Lilly, Moderna, Pfizer | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,90 (10,80% p.a.) | 13.01.2027 |
DE000VG2U9K1 | Burberry, Ferrari, Hugo Boss, Kering | Dal 100% all’80% da aprile 2025 | 40% | 60% | EUR 0,60 (7,20% p.a.) | 13.01.2027 |